Come funziona la 104 per assistere un familiare?
Conciliare l’assistenza ad un proprio familiare con il lavoro può essere difficile. Nel caso in cui l’assistito sia stato riconosciuto come persona con disabilità, la normativa prevede la...
Conciliare l’assistenza ad un proprio familiare con il lavoro può essere difficile. Nel caso in cui l’assistito sia stato riconosciuto come persona con disabilità, la normativa prevede la...
La Badante, termine professionale Assistente Familiare, è un’operatrice, oppure operatore, che espleta il lavoro di cura, compagnia e sorveglianza presso il domicilio della persona anziana...
La comunicazione è importante per la connessione umana. Ci permette di esprimere chi siamo, cosa vogliamo e relazionarci gli uni con gli altri. I sintomi della malattia di Alzheimer e di altre forme...
La popolazione anziana è in rapida crescita. Il numero di persone di età superiore agli 85 anni è destinato a triplicare entro il 2050. E poiché gli anziani hanno maggiori probabilità di...
La corsa, o jogging, ricreativa, definita come corsa per il tempo libero che può includere o meno un aspetto agonistico, è diventata sempre più popolare. La crescita di popolarità è dovuta sia...
Per capire come prendersi cura di un paziente con ictus a casa è importante prima capire la sua condizione e le sue esigenze particolari. Prima di essere dimesso dall’ospedale, il medico...
L’esposizione prolungata al caldo eccessivo nei mesi estivi può essere pericolosa in particolare per gli anziani. Gli anziani e le persone con condizioni mediche croniche sono ad alto rischio...
La fibromialgia è una patologia che provoca dolore in tutto il corpo (indicato anche come dolore diffuso), problemi del sonno, affaticamento e spesso disagio emotivo e mentale. I ricercatori...
Il melanoma è il tipo più grave di cancro della pelle e si sviluppa nelle cellule (melanociti) che producono melanina, il pigmento che dà il colore alla pelle. Può formarsi anche negli occhi e,...
La cirrosi epatica è una fase avanzata della cicatrizzazione (fibrosi) del fegato causata da malattie e condizioni del fegato, come per esempio l’epatite o l’alcolismo cronico. Ogni...
Questo sito fa uso di cookie. Cliccando sul pulsante al lato acconsentirai all'utilizzo di questa tecnologia. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.