Tumore: nuova tecnica di screening per i polmoni
Un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Tor Vergata di Roma ha identificato per la prima volta una tecnica di screening del tumore ai polmoni e che, grazie al...
Un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Tor Vergata di Roma ha identificato per la prima volta una tecnica di screening del tumore ai polmoni e che, grazie al...
AssistiAmo Group si è classificato al primo posto come Miglior Servizio Clienti nella Categoria Servizi alla Persona, Servizi di aiuto agli anziani e disabili. La graduatoria è stata realizzata da...
I polifenoli negli alimenti che mangiamo possono prevenire l’infiammazione negli anziani, poiché alterano il microbiota intestinale e inducono la produzione dell’acido indol-3-propionico...
La corsa, o jogging, ricreativa, definita come corsa per il tempo libero che può includere o meno un aspetto agonistico, è diventata sempre più popolare. La crescita di popolarità è dovuta sia...
Per capire come prendersi cura di un paziente con ictus a casa è importante prima capire la sua condizione e le sue esigenze particolari. Prima di essere dimesso dall’ospedale, il medico...
Il 30 giugno 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze E-B MED Srl a Torino si terrà l’evento “La Gestione del Paziente con deficit cognitivo a casa” organizzato dalla filiale...
L’esposizione prolungata al caldo eccessivo nei mesi estivi può essere pericolosa in particolare per gli anziani. Gli anziani e le persone con condizioni mediche croniche sono ad alto rischio...
La fibromialgia è una patologia che provoca dolore in tutto il corpo (indicato anche come dolore diffuso), problemi del sonno, affaticamento e spesso disagio emotivo e mentale. I ricercatori...
Il melanoma è il tipo più grave di cancro della pelle e si sviluppa nelle cellule (melanociti) che producono melanina, il pigmento che dà il colore alla pelle. Può formarsi anche negli occhi e,...
Una ragazza di 20 anni negli Stati Uniti ha beneficiato del primo trapianto in 3D realizzato con le sue stesse cellule. La 20enne, nata con una deformità che le ha lasciato l’orecchio destro...
Questo sito fa uso di cookie. Cliccando sul pulsante al lato acconsentirai all'utilizzo di questa tecnologia. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.