Tumore: nuova tecnica di screening per i polmoni

Un team di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Tor Vergata di Roma ha identificato per la prima volta una tecnica di screening del tumore ai polmoni e che, grazie al riconoscimento di un’“impronta” del tumore, permetterà la diagnosi precoce di questo big killer, attraverso il semplice esame dei fluidi biologici (urine, esalato, sangue). I risultati dello studio sono stati appena pubblicati sul Journal of Breath Research.

“Tutto parte dai Vocs (volatile organic compounds) composti organici volatili presenti nei liquidi biologici – spiega Roberto Gasparri, chirurgo toracico IEO e primo autore dello studio – Sapevamo da ricerche precedenti che i Vocs sono potenziali biomarcatori per il tumore del polmone, ma non sapevamo esattamente quali fossero quelli specificamente legati al cancro iniziale e quali ad altri disturbi polmonari. Ci mancavano quindi i singoli componenti dell’“impronta volatile” del cancro polmonare, fino ad ora individuata esclusivamente con il “naso elettronico”, una tecnologia in grado di rilevare la presenza di Vocs nell’esalato e nelle urine”.

Con Tor Vergata è stato messo a punto un macchinario che, «attraverso la cromatografia gassosa e l’uso di un algoritmo di intelligenza artificiale, riesce a identificare i Vocs che compongono l’impronta volatile». Su 127 soggetti, sia sani sia con tumore, è stato possibile distinguere i pazienti con cancro del polmone iniziale con un’accuratezza dell’88%, una sensibilità dell’85% e una specificità del 90%

“Lo sviluppo di una tecnica di screening non invasiva, poco costosa e facile da eseguire per la diagnosi precoce del polmone rappresenta una delle maggiori sfide della medicina del ventunesimo secolo, per far fronte al killer numero uno fra tutti i tumori – commenta Lorenzo Spaggiari, Direttore del Programma Polmone IEO, Professore all’Università di Milano e coautore dello studio.

 

 

Per avere informazioni sui nostri servizi, contattaci.

Questo sito fa uso di cookie. Cliccando sul pulsante al lato acconsentirai all'utilizzo di questa tecnologia. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi